La moquette è la soluzione preferita per i pavimenti nelle abitazioni nel Regno Unito, nove case su dieci hanno il tappeto sul pavimento. Ma cosa succede a tutti questi tappeti quando l'appartamento viene rinnovato? Il Regno Unito produce circa 400.000 tonnellate di rifiuti di tappeto ogni anno e poiché si tratta di un prodotto composito che non è mai stato progettato per essere smontato, solo una piccola quantità di rifiuti di tappeto viene completamente riciclata in un sistema a ciclo chiuso. Purtroppo, il resto viene inviato agli inceneritori o depositato nelle discariche.
La moquette è la soluzione preferita per i pavimenti nelle abitazioni nel Regno Unito, nove case su dieci hanno il tappeto sul pavimento. Ma cosa succede a tutti questi tappeti quando l'appartamento viene rinnovato? Il Regno Unito produce circa 400.000 tonnellate di rifiuti di tappeto ogni anno e poiché si tratta di un prodotto composito che non è mai stato progettato per essere smontato, solo una piccola quantità di rifiuti di tappeto viene completamente riciclata in un sistema a ciclo chiuso. Purtroppo, il resto viene inviato agli inceneritori o depositato nelle discariche.

Storicamente, la moquette era realizzata utilizzando la lana, ma negli ultimi anni la fibra naturale è stata sostituita con fibre di origine petrolifera, principalmente Nylon e Polipropilene, entrambi materiali termoplastici. Attraverso sperimentazioni pratiche e ricerca sui materiali sintetici, lavorando come un alchimista con ingegnosità e persistenza, ho sviluppato una tecnica che mi consente di ridisegnare e riprogettare questo materiale per la creazione di nuovi manufatti, evitando che la moquette finisca nelle discariche.






